Comunicato stampa 03/10/2015
Il Rugby San Donà al completo davanti al pubblico del
Teatro Metropolitano Astra
Il rugby San Donà si è presentato ieri sera davanti alla straordinaria platea del nuovo teatro sandonatese, il Teatro Metropolitano Astra. Centinaia di famiglie, amici e tifosi sono accorsi alla presentazione della società rugbystica biancoceleste, che per la prima volta dopo tanto tempo è salita sul palco al completo, presentando uno a uno tutti i dirigenti, tecnici e giocatori di tutte le categorie, dall’Under 6 fino all’Eccellenza. Ospiti d’eccezione sono stati il primo cittadino Dott. Andrea Cereser, il vicesindaco e assessore allo sport Dott. Luigi Trevisiol, il presidente del Comitato Regionale Veneto Dott. Marzio Innocenti e la presidentessa dell’Avis San Donà Dott.ssa Laura Regina Gallo, che hanno salutato con grande entusiasmo tutti i presenti e fatto i loro personali auguri per una buona e proficua stagione sportiva.
La serata ha preso il via con la proiezione di un video dedicato all’autismo, messo a disposizione dall’associazione Sos Autismo, con la quale il Rugby San Donà ha collaborato lo scorso anno. Un video che racconta una giornata speciale in cui i giocatori della prima squadra hanno incontrato e ricevuto le maglie ufficiali da un gruppo di ragazzi autistici, in occasione della partita di campionato contro il Rugby Lazio.
Il video ha dato l’occasione a Daniela Ribon, madrina della serata, di ricordare le numerose iniziative del Rugby San Donà in campo sociale, come la collaborazione con l’associazione Magnolia contro la violenza sulle donne, quella con l’Ulss 10 che vede ogni Natale la squadra portare i regali ai bambini ricoverati in pediatria, i camp estivi e le attività prescolari organizzati durante l’anno. Queste iniziative saranno ripetute anche quest’anno e saranno accompagnate da una massiccia presenza nelle scuole del territorio sandonatese, da un progetto di doposcuola rivolto a tutti i tesserati e da una serie di attività rivolte ai diversamente abili grazie alla collaborazione con l’associazione Anfass.
Prima della tanto attesa presentazione dei giocatori biancocelesti, la parola è stata data alle autorità presenti. I primi a parlare sono stati i rappresentati delle istituzioni, il sindaco Cereser e l’assessore allo sport Trevisiol, che hanno rivolto un saluto speciale ai giocatori stranieri che hanno scelto di venire a San Donà e a quelli che, invece, nel mondo portano alto il nome della nostra città e hanno riconfermato la loro collaborazione per la nuova avventura che sta per iniziare. Il Dott. Innocenti ha portato i saluti da parte del CRV e della federazione italiana e ha ricordato come il Rugby San Donà sia un pezzo importantissimo della storia del rugby non solo veneto ma anche italiano. L’intervento della presidente dell’Avis San Donà Laura Regina Gallo, che ha descritto la nascita dell’Avis e ha invitato tutti, soprattutto le donne, a diventare donatori, ha ricordato l’evento del Donation Day, svoltosi nella mattinata di ieri e che ha visto coinvolti 17 giocatori d’Eccellenza e la vicepresidente Orietta Cibin nella donazione del sangue presso il centro trasfusionale di San Donà diretto dal dott. Francesco Fiorin. Infine, il presidente del Rugby San Donà Alberto Marusso ha fatto un bilancio della stagione passata, congratulandosi con la prima squadra per i risultati raggiunti, e ha illustrato il progetto, al tempo stesso difficile e stimolante, per il nuovo anno sportivo: far rinascere la grande famiglia del rugby sandonatese. Ha ricordato i nomi che hanno fatto la storia del movimento, come le famiglie Pacifici, Pilla, Spinazzè, Fedrigo e tante altre, e salutato il senato accademico e insieme a lui Dino Fedrigo, che per problemi di salute non ha potuto partecipare alla serata. Non sono mancati i riferimenti alle iniziative del Rugby San Donà per sostenere le squadre nello loro attività, come l’InvestorH e il nuovo progetto “Viaggia con noi, lo sponsor sei tu!”. Infine, l’augurio per la nuova stagione sportiva: “Divertitevi, date il massimo, siate orgogliosi di far parte di questa famiglia”.
Il momento clou della serata ha visto protagonisti tutti i giocatori, dall’Eccellenza fino all’Under 6, presentati insieme ai loro tecnici e dirigenti sul palco del teatro. Allo loro spalle, intanto, scorreva la proiezione delle maglie ufficiali che indosseranno già dai prossimi giorni nei rispettivi campionati.
Dopo aver ringraziato tutti gli sponsor, la serata si è chiusa con l’anteprima di un video diretto da Daniele Marcassa, dal nome “Camp, storie di rugby”, raccontato dalla voce di Giancarlo Pivetta, ex biancoceleste e maglia azzurra dal ’79 al ’91.
L’appuntamento è al Derby Day, a Treviso, sabato 10 ottobre, durante il quale l’incasso dei bambini (a cui verrà chiesto un contributo simbolico di 2€) sarà donato alle zone della Riviera del Brenta colpite dalla tromba d’aria lo scorso settembre) e alla terza di campionato, sabato 24 ottobre, che vedrà debuttare in casa il Lafert San Donà in un big match contro il Rovigo.
Rugby San Donà:
San Donà di Piave (VE)
Tel. 0421 560666 Fax 0421 331283
Ufficio Stampa 340 9435748
Sito ufficiale www.rugbysandona.it
FB https://www.facebook.com/rugbysandona
Twitter https://twitter.com/rugbysandona
Instagram https://instagram.com/rugbysandona