PROSSIMA PARTITA
02 Novembre 2025 - 14:30
Stadio Bassano - Campo G. De Danieli Via Gaidon, Bassano del Grappa
RUGBY BASSANO
vs
RUGBY SAN DONA'

I Popcorn

La squadra di rugby inclusivo del Rugby San Donà 1959

ALLENAMENTI

Giovedì 18:30 - 19:30
Stadio P. Torresan - via Unità d'Italia 18

Di cosa si tratta?

Il rugby integrato è una disciplina sportiva e sociale nata per rendere il rugby accessibile a persone con disabilità intellettivo-relazionale. Va oltre le regole tradizionali del gioco per creare un ambiente inclusivo dove ogni atleta, a prescindere dalle sue abilità, può partecipare pienamente. 

È un modello che trasforma la squadra in una vera e propria comunità, dove i valori di rispetto, lealtà e solidarietà sono al centro di ogni azione.
La sinergia tra il nostro club e le associazioni La Meta Comune e In Meta Con-te Giorgio ha reso possibile la nascita di questo progetto, in quanto il rugby integrato non solo offre benefici fisici e psicologici, ma diventa anche uno strumento potente per la crescita personale e l'integrazione sociale.
 

Dal campo di pannocchie ai Popcorn

"I Popcorn", la squadra di rugby inclusivo del Rugby San Donà 1959!
Il nome è un tributo al mais, simbolo storico della nostra società, e rappresenta la gioia e l'allegria che "esplodono" in campo, proprio come i chicchi di mais che scoppiettano.
 
Il Rugby San Donà entra così a far parte del circuito del Rugby Integrato e del progetto regionale AbiRugby, che in Veneto conta già 14 club e oltre 260 persone coinvolte. L'obiettivo è offrire a tutti l'opportunità di muoversi, giocare e socializzare, nel rispetto delle regole e dei valori più autentici del nostro sport.
 

Sport, inclusione e valori

In linea con la proposta della Federazione Italiana Rugby, il nostro progetto mira a offrire un'attività ricreativa e sportiva a persone con disabilità intellettivo-relazionale. Crediamo che il rugby sia molto più di uno sport: è uno strumento potente per l'inclusione sociale e lo sviluppo personale.
Attraverso il gioco e l'allenamento, ci impegniamo a:

1. Diffondere la pratica del rugby in un ambiente di accoglienza e parità.

2. Aumentare la consapevolezza sul tema dell'inclusione sociale.

3. Affiancare l'attività sportiva con percorsi di cittadinanza attiva, diventando un modello di "Comunità educante" per il nostro territorio.

 

Informazioni

Referente del progetto: Eleonora Zorzetto

La Segreteria è aperta al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 17:30 alle ore 19:30.

Per informazioni telefonare al numero 327 7160711 oppure inviare una mail all’indirizzo segreteria@rugbysandona.it