22/07/2025
Venezia, 22 luglio 2025 – Si è tenuto oggi a Palazzo Balbi, sede della Regione del Veneto, un incontro istituzionale tra la delegazione del Rugby San Donà 1959 e l’assessore regionale allo sport Cristiano Corazzati.
La delegazione, guidata dal presidente Cristiano Falcier, ha illustrato le linee guida del nuovo percorso societario e i principali obiettivi del club, ponendo al centro la volontà di rafforzare la presenza del rugby nel territorio come strumento di crescita sportiva e sociale. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto importante tra sport e istituzioni, con l’obiettivo comune di valorizzare lo sport come motore educativo e aggregativo per le comunità locali.
Sono intervenuti anche il prof. Luigino Zeccinel, presidente del Senato Accademico del Rugby San Donà, e Fernando Franzin, in rappresentanza de La Meta Comune, associazione di promozione sociale e socio unico della Rugby San Donà 1959 Srl.
La Meta Comune e Rugby San Donà: due realtà, un unico obiettivo
Il Rugby San Donà 1959 e La Meta Comune collaborano fianco a fianco per costruire un modello di sport moderno e partecipato.
La Meta Comune, nata per promuovere il rugby come strumento educativo e formativo, sostiene economicamente le attività del club e ne elegge, ogni tre anni, il Consiglio di Amministrazione. La società sportiva Rugby San Donà 1959 Srl si occupa invece della parte agonistica, della gestione tecnica e dei rapporti con la Federazione.
Insieme portano avanti un progetto condiviso, che mira a far crescere il rugby a San Donà di Piave e nel Veneto, puntando sulla formazione dei giovani, sull’inclusione e sulla creazione di una comunità coesa, dentro e fuori dal campo.